Con soli sette atleti a disposizione la squadra di coach Ascierto scende in campo in uno schieramento inedito a due palleggiatori e senza opposto di ruolo.
Una formazione decimata da assenze pesanti che si presenta nel peggior modo possibile all'appuntamento con l'ultima chance per aggangiare il 5° posto in classifica contro un San Marco saldamente tra le prime 5 e con un ottimo ruolino di marcia.
3 a 1 il rislutato finale ma molto da recriminare perchè in tutti e 4 i set la formazione Sannita si è trovata in situazioni vantaggio (anche di 9 punti), senza però saper gestire un bottino break che avrebbe potuto assicurare un risultato migliore e qualche punto in più.
Purtroppo in situazioni limite come quella di domenica 10 marzo, con un solo cambio a disposizione e senza 4 giocatori importanti (Ruggiero - Ascierto G. - Uniti e Citarella) le partite non possono che essere in salita. Molto da recriminare anche dal punto di vista della concentrazione che in alcune fasi di gioco latita. Poca lucidità nei momenti decisivi e molti errori gratuiti hanno consegnato, agevolmente, al San Marco 3 punti che alla vigilia non si pensava fossero scontati. Non è bastata alla Eurosud una ottima prestazione degli atleti più esperti nè dei giovani talenti per avere la meglio contro un San Marco che non ha mai mollato dimostrando di credere fino in fondo in recuperi che sembravano impossibili. Ma la pallavolo è fatta per chi resiste psicologicamente e sbaglia meno non per chi offre prestazioni altalenanti.
La formazione di Sannio Volley
Nico Ascierto - laterale
Nico Ascierto - laterale
Mariano Biscardi - laterale
Alfredo Ambrosone - centrale
Luca Izzo - alzatore
Pietro Toscano - laterale
Domenico Pietrovito - alzatore
Mario Di Fratta - centrale
Nessun commento:
Posta un commento